Rosetta ritrova Philae, scattata la fotografia del piccolo lander disperso sulla cometa 67P

Rosetta ce l’ha fatta e ha ritrovato Philae.
A meno di un mese dalla fine della missione ESA, la sonda madre ha ritrovato il piccolo lander disperso sulla cometa 67P (Churyumov-Gerasimenko).
Philae appare per la prima volta ben visibile in una fotografia scattata il 2 settembre scorso.
Grande la soddisfazione per il capo missione dell’ESA, Paolo Ferri: “Le ricerche intense erano in corso da almeno sei mesi..erano iniziate anche prima senza però risultati. Ed ora improvvisamente l’immagine di Philae, molto bella e inconfondibile a poco più di 2 km di distanza. È un regalo meraviglioso…poche ore prima del mio compleanno”.
Philae è stato fotografato dalla fotocamera OSIRIS installata su Rosetta.
Il lander atterrato sulla cometa il 12 novembre 2014, ma dopo 60 ore aveva esaurito la carica energetica disponibile e se erano perse le tracce. Poi dopo molte ricerche ora la svolta.