Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

USA: il versamento all'Iran era legato alla liberazione dei prigionieri

USA: il versamento all'Iran era legato alla liberazione dei prigionieri
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Per la liberazione di alcuni statunitensi detenuti in Iran a gennaio, Washington pagò un riscatto.

PUBBLICITÀ

Per la liberazione di alcuni statunitensi detenuti in Iran a gennaio, Washington pagò un riscatto. Lo ammette, in un certo senso, il Dipartimento di Stato americano.

La restituzione all’Iran di 400 milioni di dollari per forniture militari decise prima della caduta dello Shah fu definita con negoziati separati, ma per il versamento Washington attese il rilascio.

“Quando si hanno 24 ore per chiudere la partita e ci si preoccupa di come gli americani possano uscirne – ha dichiarato il portavoce del Dipartimento John Kirby – sarebbe stupido, imprudente, irresponsabile non tentare di ottenere il massimo risultato.”

Il giornalista del Washington Post Jason Rezaian e l’ex marine Amir Hekmati erano detenuti per spionaggio, il pastore cristiano Saeed Abedini per proselitismo religioso.

Donald Trump non si fa sfuggire l’occasione per attaccare Barack Obama.

“Ha negato che i soldi fossero per gli ostaggi, ma lo erano. È appena emerso. Aveva detto: ‘non abbiamo pagato un riscatto,’ ma lo abbiamo pagato. Ha mentito sugli ostaggi, apertamente e palesemente, come ha mentito sull’Obamacare.”

Sia il capo della Casa Bianca sia il segretario di Stato John Kerry avevano negato che il pagamento fosse un riscatto e smentito l’accusa che gli sviluppi fossero collegati alla firma dell’accordo sul nucleare iraniano.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

New York, due uomini a processo per il presunto complotto per uccidere una giornalista iraniana

Il post che Trump ha ritwittato: "Nethanyahu un bastardo che ci vuole in guerra con l'Iran"

L'Fbi accusa l'Iran: avrebbe pianificato l'assassinio di Trump durante la campagna elettorale