Calcio: morto a 100 anni Havelange, ex presidente della Fifa

Il mondo del calcio piange Joao Havelange, morto all’alba brasiliana a Botafogo. L’ex presidente della Fifa, che aveva compiuto 100 anni lo scorso 8 maggio scorso, era ricoverato da luglio per problemi respiratori. Havelange è stato il precursore del calcio inteso come puro business, trasformando la Fifa da semplice ente organizzatore di eventi a una multinazionale dal fatturato miliardario.
CBF despede-se do ex-presidente João Havelange. Foi decretado luto oficial de sete dias >> https://t.co/5xvB1HrA2dpic.twitter.com/nZtbC4Fa18
— CBF Futebol (@CBF_Futebol) 16 agosto 2016
Presidente della Fifa, dal 1974 al 1998, è stato il mentore di Sepp Blatter, che fu il suo segretario generale a partire dal 1981, prima di succedergli dopo il mondiale disputato in Francia.
Havelange, che ha avuto un ruolo fondamentale nell’assegnazione dei Giochi olimpici a Rio de Janeiro, è stato anche membro Cio, ma perse la carica, insieme a quella onorifica della Fifa, quando emersero i numerosi scandali e i casi di corruzione in seno alla federazione calcistica internazionale.