Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia ai ferri corti con l'Europa. La Germania cerca di riaprire il dialogo

Turchia ai ferri corti con l'Europa. La Germania cerca di riaprire il dialogo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il primo leader internazionale a visitare la Turchia dopo il fallito colpo di Stato è il presidente kazako Nursultan Nazarbayev.

PUBBLICITÀ

Il primo leader internazionale a visitare la Turchia dopo il fallito colpo di Stato è il presidente kazako Nursultan Nazarbayev. Per trovare supporto, Recep Tayyip Erdogan ha dovuto rivolgersi a est. Il governo turco infatti è ai ferri corti con l’Europa, che ha denunciato gli arresti di massa seguiti al tentato golpe.

Il presidente degli esteri Mevlut Cavusoglu ha lanciato pesanti accuse: “Invece di sostenere la democrazia i nostri amici europei – e questo è un atteggiamento tipico tra l’altro – hanno voluto farci la lezioncina, e in realtà hanno usato questo tentato colpo di stato, e ciò che ne è seguito, per esprimere i loro veri sentimenti, come l’odio e i sentimenti islamofobi, antiturchi”.

Il suo omologo tedesco, Frank-Walter Steinmeier, ha teso ad Ankara un ramoscello d’ulivo: “Lavorerò per garantire che il dialogo con la Turchia non passi solo attraverso megafoni, microfoni e telecamere. Non c‘è alternativa – anche se è difficile di questi tempi – al ritorno a un dialogo diretto con la Turchia”

Un dialogo non sempre facile nemmeno con i popoli affini, come quello turco-cipriota. Dopo la manifestazione pro-Erdogan di mercoledì, venerdì sono scesi in piazza a Nicosia gli oppositori, che accusano il presidente di voler stravolgere la cultura laica della Turchia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Turchia, morto negli Stati Uniti Feitullah Gulen, accusato da Erdogan del colpo di stato del 2016

Fidan: "La Turchia non cercherebbe i Brics se venisse accettata l'adesione all'Ue"

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi