Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Armenia: risolta la crisi degli ostaggi

Armenia: risolta la crisi degli ostaggi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le ultime quattro persone nelle mani degli insorti sono state rilasciate dopo una trattativa durata giorni.

PUBBLICITÀ

Le ultime quattro persone nelle mani degli insorti sono state rilasciate dopo una trattativa durata giorni.

La stazione di polizia alla periferia della capitale Yerevan, era stata presa d’assalto da una ventina di uomini appartenenti a un gruppo ultra-nazionalista che si fa chiamare “Sasna Tsrer”. Chiedevano la liberazione del loro leader.

“Vogliamo le dimissioni del cosiddetto presidente e la liberazione di Sefilian. Vogliamo un governo del popolo. Se in questo caso ci chiedessero di consegnare le armi lo faremmo volontariamente”.

Sefiljan è capo di un movimento politico, eroe della guerra in Nagorno-Karabakh. Arrestato a fine giugno per possesso e trasporto di armi illegali. Arresto che molti armeni ritengono politicamente motivato, data anche la posizione intransigente con la quale Sefilyan si oppone a qualsiasi possibile accordo con l’Azerbaijan per la questione del Karabakh.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Russia aumenta la presenza militare in Armenia, secondo l'intelligence ucraina

Australia, caccia al fuggitivo: accusati i fiancheggiatori del sospetto killer di due agenti

Netanyahu riconosce per la prima volta il genocidio degli armeni