Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Emergenza migranti: Italia di nuovo sotto pressione

Emergenza migranti: Italia di nuovo sotto pressione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una notte come tante nel Mediterraneo.

PUBBLICITÀ

Una notte come tante nel Mediterraneo. Una carretta del mare stracolma di esseri umani che stavolta è stata intercettata dai soccorsi che hanno tratto in salvo centinaia di migranti. Un migliaio sono stati recuperati in almeno sei interventi separati in varie zone del mare anche dai guardacoste italiani.

Alcuni non ce l’hanno fatta soffocati dalla calca a bordo. Questo mentre il capo dell’agenzia Frontex, che si occupa delle frontiere dell’Unione, ha ripetuto che il numero di migranti si è abbassato in questi mesi. Fabrice Leggeri è tornato sugli stress test compiuti, e ha detto che non si vuole punire alcun Paese, ma che “bisogna lavorare assieme per rinforzare la zona Schengen e rendere i confini esterni meno permeabili”.

L’impressione è quella di uno scaricabarile fra grandi organizzazioni. Almeno a sentire le parole di un rappresentante dell’Onu: “L’Unione Europea è da criticare per il fallimento dei suoi stati membri, dei suoi governi, che in questo contesto hanno solo saputo giocare la carta nazionalista”.

L’emergenza è totale. A Roma è stato chiuso il centro Baobab in via Cupa che ospitava, sebbene in maniera non ottimale, alcuni migranti. I volontari avevano occupato l’ex centro ittiogenico su via Tiburtina per dare uno spazio alle centinaia di immigrati in arrivo nella Capitale. Per ora il centro è chiuso, ma i migranti sono ancora lì.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale

Arrestato in Italia presunto coordinatore dell’attentato al gasdotto Nord Stream