La Nato dispiega 4 battaglioni al confine est, Stoltenberg "dialogo con Russia"

La Nato dispiega 4 battaglioni al confine est, Stoltenberg "dialogo con Russia"
Di Salvatore Falco
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

L’Europa torna al centro degli interessi Nato nell’ultimo vertice con Barack Obama.

L’Europa torna al centro degli interessi Nato nell’ultimo vertice con Barack Obama. “Siamo un punto di svolta, l’Alleanza atlantica sta cambiando”, dice il segretario generale Jens Stoltenberg al summit di Varsavia. La Nato dispiegherà 4 battaglioni multinazionali nelle repubbliche baltiche e in Polonia. Misure che saranno discusse con Mosca la prossima settimana.

Non cerchiamo lo scontro. Noi continuiamo a cercare un dialogo costruttivo con la Russia

Jens Stoltenberg Segretario generale della Nato

E gli Stati Uniti – annuncia Obama – inviano mille soldati in Polonia.

“Abbiamo deciso di rafforzare la nostra presenza militare ai confini orientali dell’Alleanza – spiega Stoltenberg – Sono felice di annunciare che il Canada sarà la nazione guida per la Lettonia, la Germania guiderà il battaglione in Lituania, il Regno Unito in Estonia e gli Stati Uniti saranno la nazione di riferimento per la Polonia”.

“Non vogliamo una nuova guerra fredda, la guerra fredda è storia e deve rimanere storia”, aggiunge il segretario generale della Nato.

“Non cerchiamo lo scontro. Noi continuiamo a cercare un dialogo costruttivo con la Russia – conclude Stoltenberg – La Russia è il nostro più grande vicino di casa, un membro permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che svolge un ruolo importante nelle sfide alla sicurezza dentro e fuori l’Europa”.

Anche Londra, dopo Washington, annuncia l’invio di militari – 650 – sul fronte orientale e la risposta del Cremlino non si fa attendere: “la Nato porta avanti una visione miope che alimenta la russofobia invece di concentrarsi sulla lotta al terrorismo”.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

NATO-Russia: verso una nuova guerra fredda?

Grano ucraino: Polonia pronta ai negoziati, se l'Ucraina ritira la denuncia

Il veto sul grano ucraino. Varsavia disposta a trattare ma a certe condizioni