Polonia 1-1 Portogallo (3-5 ai rigori) Rigore parato a Błaszczykowski, lusitani vittoriosi Servono i calci di rigore al Portogallo per volare in semifinale agli Europei, per la seconda volta…
- Polonia 1-1 Portogallo (3-5 ai rigori)
Rigore parato a Błaszczykowski, lusitani vittoriosi
Servono i calci di rigore al Portogallo per volare in semifinale agli Europei, per la seconda volta consecutiva. Ma andiamo con ordine: Robert Lewandowski sblocca subito il risultato, a 1’40’‘ dal fischio d’inizio: il secondo gol più rapido della storia del torneo. L’11 di Fernando Santos reagisce e al 33esimo il giovane fenomeno Renato Sanches mette la palla in rete per l’1-1. Nonostante qualche occasione per parte, le due porte restano inviolate, supplementari inclusi (al 110’ l’invasione di campo di un tifoso portoghese interrompe il gioco). Si va quindi ai rigori, dove a commettere l’errore fatale è l’ex Fiorentina Jakub Błaszczykowski, che si vede parare il tiro dal portiere dello Sporting Rui Patricio.
Personaggio del giorno: Renato Sanches
Il centrocampista portoghese, autore di un’ottima peformance, segna la rete che permette ai suoi di pareggiare i conti e portare la Polonia ai rigori.
La giornata sui social
PORTUGAL volta a estar nas meias-finais de um Europeu! ENORMES!! #Euro2016#POLPOR#POR
— selecaoportugal (@selecaoportugal) 30 giugno 2016
That's it. Get ready for penalties
#POLPORpic.twitter.com/l3sPtmz633
— UEFA EURO 2016 (@UEFAEURO) 30 giugno 2016
Zlatan Ibrahimović confirms that
ManUtd</a> will be his next destination...<a href="https://twitter.com/hashtag/EURO2016?src=hash">#EURO2016</a> <a href="https://t.co/toghb1BEbk">pic.twitter.com/toghb1BEbk</a></p>— UEFA EURO 2016 (
UEFAEURO) 30 giugno 2016
La giornata in immagini
Galles-Belgio ore 21
Il Galles si presenta all’appuntamento di Lilla come una delle grandi sorprese di questi Europei. La squadra allenata dal ct Chris Coleman ha chiuso la fase a gironi in testa al gruppo dei rivali inglesi, conquistando poi i quarti grazie al successo di misura sull’Irlanda del Nord. Trascinati da Gareth Bale, decisivo nell’ultimo scontro diretto con il Belgio la scorsa estate, i Dragoni sanno che partono indietro nei pronostici, ma potrebbero ancora una volta sbancare.
Dall’altra parte del campo troveranno però un Belgio assetato di vittoria. Dati come possibili outsiders alla vigilia del torneo, i Diavoli Rossi non hanno iniziato nel migliore dei modi, battuti dall’Italia, ma si sono poi rifatti con gli interessi negli incontri seguenti. Culmine della rinascita belga, il poker rifilato all’Ungheria agli ottavi. Marc Wilmots dovrà fare a meno del difensore Vermaelen, squalificato, ma questo non dovrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile per il ct.