Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Armenia: Papa Francesco alla Fortezza delle Rondini dopo condanna "genocidio"

Armenia: Papa Francesco alla Fortezza delle Rondini dopo condanna "genocidio"
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dopo aver rinnovato, da Erevan, la condanna al genocidio armeno, Papa Francesco si reca alla “Fortezza delle Rondini”, il memoriale dello sterminio di un milione e mezzo di armeni ordinato un secolo f

PUBBLICITÀ

Dopo aver rinnovato, da Erevan, la condanna al genocidio armeno, Papa Francesco si reca alla “Fortezza delle Rondini”, il memoriale dello sterminio di un milione e mezzo di armeni ordinato un secolo fa dal governo dei “giovani turchi” dell’Impero ottomano.

“La memoria non va annacquata né dimenticata; la memoria è fonte di pace e di futuro”, ha scritto il pontefice sull’albo d’oro del memoriale.

È la seconda volta che il Papa usa il termine genocidio. Avvenne anche il 12 aprile del 2015 e il governo turco richiamò l’ambasciatore vaticano. Un gesto inutile contro Bergoglio che ha voluto incontrare una decina di discendenti dei perseguitati armeni.

Il Papa che fa i conti con la storia, cita anche – nel discorso davanti alle autorità civili dell’Armenia – i versi di un poeta armeno bolscevico, Elise Ciarenz.

La seconda giornata in Armenia è proseguita a Gyumri, cuore cattolico del Paese, dove ha celebrato l’unica messa di questo viaggio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Russia aumenta la presenza militare in Armenia, secondo l'intelligence ucraina

Netanyahu riconosce per la prima volta il genocidio degli armeni

Il mondo reagisce all'accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian