Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Florida: Obama rende omaggio alle vittime di Orlando

Florida: Obama rende omaggio alle vittime di Orlando
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Florida si sono svolti i primi funerali delle 49 persone uccise nel locale Pulse la notte del 12 giugno.

PUBBLICITÀ

In Florida si sono svolti i primi funerali delle 49 persone uccise nel locale Pulse la notte del 12 giugno. A Orlando Barack Obama ha reso omaggio alle vittime di quello che è stato definito il peggior attentato negli Stati Uniti dopo l’11 settembre 2001. Il presidente americano ha incontrato i familiari e ha invocato un cambiamento nel dibattito sul controllo delle armi da fuoco.

“Le persone sono state uccise e ferite qui da un assassino da solo con un potente fucile d’assalto. I motivi di questo killer potrebbe essere stati diversi da quelli che hanno armato gli omicidi di massa di Aurora o Newtown, ma gli strumenti di morte sono molto simili. Quelli che difendono il facile accesso alle armi d’assalto dovrebbero incontrare queste famiglie e spiegargli che senso ha”, ha detto Obama che ha, inoltre, promesso battaglia contro i gruppi terroristici.

#OrlandoUnited pic.twitter.com/ixCxMZzGH2

— Barack Obama (@BarackObama) June 13, 2016

Continuano, intanto, le indagini: secondo le ultime informazioni il killer durante l’attacco aveva scambiato sms con la moglie. La donna rischia di essere incriminata come complice.

L’Isil aveva rivendicato l’attacco ma secondo la Cia non esisteva un “legame diretto” tra l’attentatore e le organizzazioni terroristiche.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Strage di Orlando: dibattito sulle armi al Senato USA

Lo stragista di Orlando era comparso in un documentario

Usa, morto l'attivista conservatore Charlie Kirk dopo essere stato colpito da un proiettile al collo