Euro2016: tre hooligan russi condannati per violenze, 20 espulsi

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Euro2016: tre hooligan russi condannati per violenze, 20 espulsi

Tre condanne pesanti e una ventina d’espulsioni: la giustizia francese reagisce con qualche giorno di ritardo sul fronte russo, agli incidenti di Marsiglia: dei poco più di quaranta passeggeri bloccati il giorno dopo a bordo di un autobus, una ventina sono in via d’espulsione e tre sono stati condannati in direttissima a un anno, un anno e mezzo e due anni di carcere. Gli altri venti sono stati rimessi in libertà. In precedenza erano già stati condannati a pene fino a un anno alcuni tifosi britannici e francesi.

Tra gli espulsi c‘è Alexander Shprygin, leader degli ultras russi e collaboratore di un leader ultranazionalista.

Nella zona del porto vecchio di Marsiglia, in occasione di Russia-Inghilterra, si erano viste scene di guerriglia urbana: ultras locali, russi e inglesi avevano provocato, attaccato e contrattaccato, lasciando sul campo scene di devastazione e 35 feriti, di cui uno grave.

In occasione di Russia-Slovacchia, a Lille, la situazione non è stata altrettanto tesa. Alcuni tifosi negano le responsabilità russe a Marsiglia.

“Gli Inglesi dicono che sono stati i Russi a provocare, ma non è vero: i tifosi russi non si piazzano in mezzo alla strada a gridare insulti alla squadra inglese”.

“Ero allo stadio a Marsiglia, quando sono arrivati gli Inglesi. Hanno preso delle monete e le hanno scagliate addosso a noi tifosi. L’hanno fatto per diversi minuti. Io ero lì con mio figlio, ci piovevano addosso monete. E fanno male”.

Anche a Lille qualche scontro c‘è stato, perché alcuni tifosi inglesi erano già in città per Inghilterra-Galles: gli hooligan si sono in parte scontrati con la polizia, in parte hanno destato scandalo con altre provocazioni in città – alcune sequenze mostrano dei tifosi ubriachi che lanciano monetine a bambini rifugiati e li deridono -.