Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Mein Kampf di Hitler in allegato col Giornale. Montanelli l'avrebbe fatto?

Il Mein Kampf di Hitler in allegato col Giornale. Montanelli l'avrebbe fatto?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La storia finisce sui siti d'informazione di mezzo mondo

PUBBLICITÀ

Se si trattava di un’iniziativa pubblicitaria il colpo è riuscito, ma la pubblicità è negativa. L’uscita in allegato con Il Giornale del Mein Kampf di Hitler è finita sui siti d’informazione di mezzo mondo.

La polemica è forte anche in Italia. Tra l’altro, il premier Matteo Renzi ha parlato di operazione ‘squallida’.

Per Alessandro Sallusti, il direttore del quotidiano di proprietà di Paolo Berlusconi, fratello di Silvio, si tratta di semplicemente di far conoscere la storia per non ripeterla. Alcuni passanti, intervistati a Roma, sembrano dargli ragione:

Per conoscere la storia è sempre valida la scelta, per conoscere la storia… dice un uomo. E un altro aggiunge:

Era Hitler, è ovvio che era il male assoluto, però questo non significa che non si debbe farlo conoscere per poi evitarlo.

Lettura collettiva del Diario di Anna Frank a Milano

I diritti d’autore dell’autobiografia di Hitler sono scaduti da poco e i primi a ripubblicarla sono stati i tedeschi. Ma si è trattato di un’edizione più critica rispetto a quella italiana, che rimette le affermazioni del Grande dittatore nel loro contesto, spiegandone le deformazioni storiche.

Grande l’indignazione della comunità ebraica italiana.

Una delle risposte più interessanti, finora, quella lanciata a Milano: una lettura collettiva del Diario di Anna Frank, oggi pomeriggio, in Piazza S. Fedele.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gruppi satanici e neonazisti: gli studiosi lanciano l'allarme su un fenomeno in crescita

Ungheria, il Parlamento rinvia il voto sulla legge sulla "trasparenza" all'autunno

Grecia, pubblicato Codice di condotta per l'uso dell'Intelligenza artificiale da parte dei giornalisti