La Senna supera i sei metri e "minaccia" Parigi: chiusi i musei del Louvre e d'Orsay

La Senna supera i sei metri e "minaccia" Parigi: chiusi i musei del Louvre e d'Orsay
Di Euronews

La Senna spaventa e paralizza Parigi, con i suoi oltre sei metri segna un livello di piena storico, mai così alto negli ultimi 34 anni.

La Senna spaventa e paralizza Parigi, con i suoi oltre sei metri segna un livello di piena storico, mai così alto negli ultimi 34 anni. A correre ai ripari e a chiudere le porte in via precauzionale sono i musei del Louvre e d’Orsay che non riapriranno prima di martedì.

Il Louvre, con circa 9 milioni di visite all’anno, mette intanto al sicuro le sue collezioni. A essere spostate nei magazzini sono le statue e le opere dei piani inferiori, minacciate dalla esondazione della Senna.

Delusi i turisti: “Andiamo a Châtelet-Les Halles, facciamo due passi, cosa dobbiamo fare. Domani partiamo, siamo dispiaciuti”, dice una coppia di italiani.

“Sono amareggiato, volevo vedere il dipinto della Monna Lisa, dato che ho del tempo libero forse vado a visitare Versailles”, dice un giovane polacco.

Disagi e difficoltà anche negli spostamenti. Fermi i trasporti fluviali e una linea del treno regionale. Rimangono chiusi alla circolazione diversi tratti del lungofiume allagati.

“Dobbiamo gestire da soli il traffico, è piuttosto stressante”, commenta un conducente di autobus.

Per infiltrazioni di acqua sono state chiuse diverse stazioni della metropolitana, come quella di Saint-Michel e quella della Sorbona. Il ritorno alla normalità non sarà immediato. “Siamo tutti mobilitati per affrontare una situazione che potrebbe ancora durare a lungo”, ha commentato il primo ministro francese Manuel Valls.

Gli sguardi dei parigini sono, intanto, tutti rivolti alla statua del Ponte dell’Alma per capire qual è il livello della Senna, sperando che accenni a scendere.

Notizie correlate