Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Amnesty, test sull'uguaglianza: guardarsi negli occhi per ricucire le distanze

Amnesty, test sull'uguaglianza: guardarsi negli occhi per ricucire le distanze
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Guardarsi negli occhi abbatte quei muri sempre più costruiti nei confini d’Europa.

PUBBLICITÀ

Guardarsi negli occhi abbatte quei muri sempre più costruiti nei confini d’Europa. Amnesty International Polonia ha messo rifugiati ed europei di fronte, un dialogo fatto di sguardi e durato quattro minuti. L’esperimento, basato sulla nota tesi elaborata nel 1997 dallo psicologo Arthur Aron, è stato realizzato a Berlino dove alcuni profughi arrivati dalla Somalia e dalla Siria si sono incontrati per la prima volta con alcuni europei del Belgio, dell’Italia, della Germania, della Polonia e del Regno Unito. Una clip che emoziona e che dimostra che guardarsi negli occhi aiuta a ricucire le distanze, a sentirsi tutti uguali.

Amnesty, test sull'uguaglianza: guardarsi negli occhi per ricucire le distanze #rifugiati pic.twitter.com/smSlT72IOz

— euronews Italiano (@euronewsit) 26 mai 2016

Refugees Welcome Index

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, il governatore Pritzker critica Trump per il post anti-immigrati a Chicago

A novembre 600mila rifugiati venezuelani rischiano l'espulsione dagli Usa

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria