Che cos'è la "Brexit" e altre 8 domande frequenti sul referendum nel Regno Unito

Che cos'è la "Brexit" e altre 8 domande frequenti sul referendum nel Regno Unito
Di Euronews

Con l’avvicinarsi del referendum sulla permanenza della Gran Bretagna nell’Unione europea, gli elettori si stanno concentrando sugli aspetti pratici di questo…

Con l’avvicinarsi del referendum sulla permanenza della Gran Bretagna nell’Unione europea, gli elettori si stanno concentrando sugli aspetti pratici di questo scrutinio.

Grazie a Google Trends, Euronews ha analizzato le ricerche più frequenti effettuate dagli utenti per cercare di fornire alcune informazioni essenziali.

Quando si tiene il referendum?

Si vota il 23 giugno 2016.

Che cosa significa “Brexit”?

E’ un neologismo derivato dalla fusione dei termini “Britain” e “exit”, per descrivere ciò che accadrebbe nel caso di un’uscita del Regno Unito dall’Unione europea.

Chi può partecipare al referendum?

I cittadini britannici con almeno 18 anni di età, a meno che non abbiano vissuto fuori dal Paese per più di quindici anni. Possono votare anche i cittadini irlandesi e quelli del Commonwealth, purché residenti in Gran Bretagna.

Come partecipare al referendum?

Chi è già iscritto alle liste elettorali, riceverà per posta le informazioni necessarie. Nel giorno del referendum, non dovrà quindi fare altro che recarsi al seggio e votare. Chi non è ancora iscritto, può farlo qui

Si può anche votare per corrispondenza

Che cosa accadrebbe ai cittadini britannici dopo la Brexit?

Se vincesse il “no”, si aprirebbero almeno due anni di trattative per stabilire i termini dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea. E verrebbero negoziate anche le condizioni alle quali i cittadini europei attualmente residenti nel Regno Unito saranno autorizzati a restarvi.

Cacciare i cittadini europei dal Paese danneggerebbe l’economia britannica, quindi è un’eventualità improbabile. Tuttavia, le regole per i nuovi arrivi potrebbero cambiare e questo significa che non tutti i cittadini europei verrebbero trattati allo stesso modo.

Notizie correlate