Erdogan cerca la svolta presidenziale con Yildirim ma l'Mhp dice no

Erdogan cerca la svolta presidenziale con Yildirim ma l'Mhp dice no
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Turchia verso il sistema presidenziale secondo i voleri di Erdogan.

PUBBLICITÀ

Turchia verso il sistema presidenziale secondo i voleri di Erdogan. Il primo ministro designato Binali Yildirim, 60 anni, eletto domenica alla guida dell’Akp, ha annunciato ai suoi colleghi di partito che il principale obiettivo del suo governo è la riforma costituzionale presidenzialista, sulla quale invece non era d’accordo l’ex premier Ahmet Davutoglu.

“La nostra priorità come Partito della Giustizia e dello Sviluppo (Akp) è quello di armonizzare la carta costituzionale con la situazione attuale per quello che riguarda i legami del presidente eletto con il suo popolo”, ha detto Binali Yildirim.

La trasformazione della Turchia in una Repubblica presidenziale è frenata dai nazionalisti dell’Mhp. Il leader Devlet Bahçeli ha già sbarrato la strada alla riforma che, ha dichiarato, dando maggiori poteri al presidente porterebbe la Turchia al dispotismo.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Turchia, il PKK rivendica l'attentato terroristico ad Ankara

Turchia, la magistratura ritira le accuse di attività "immorali" contro una Ong femminista

Turchia, tratto in salvo lo speleologo americano intrappolato a 1000 metri di profondità