Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In Europa il maggior gap di genere sull'aspettativa di vita, per le donne 5 anni in più

In Europa il maggior gap di genere sull'aspettativa di vita, per le donne 5 anni in più
Diritti d'autore 
Di Alfredo Ranavolo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Lo riporta una ricerca dell'Organizzazione mondiale della sanità.

PUBBLICITÀ

Gli europei vantano la maggior aspettativa di vita nel mondo. Ben cinque Paesi tra cui l’Italia (assieme a Islanda, Svezia, Svizzera e Spagna) sono nella top ten di questa classifica.

Ma è anche continente dove più conviene essere donna piuttosto che uomo, se si vogliono avere più probabilità ancora di allungare la propria vita, vivendola per di più in buona salute. Ad affermarlo sono i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Secondo la ricerca dell’Oms, le donne possono aspettarsi di vivere cinque anni in più degli uomini in Europa. La differenza più elevata fra tutti i continenti.

Le donne, infatti, possono attendersi di vivere in buona salute per 70,5 anni, contro i 65,5 degli uomini.

Gap molto più contenuti in America (tutta, da nord a sud, caraibi compresi) è di 3,8 anni, in Africa di 2,4 anni, nell’Asia del Sud Est 2,1 anni.

Un documento “pubblicato dall’International Journal of Public Health” mostra che la differenza si amplia ancora di più nei PAesi dove l’aspettativa di vita è più bassa.

Secondo il rapporto, nell’Europa centrale e dell’est, gli uomini sono “esposti a gravi malattie” in età più giovane, contribuendo ad aumentare il numero delle morti premature.

Ecco i dati della differenza di genere PAese per Paese:

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Oms: "A Gaza una carestia di massa provocata dall'uomo" e il bilancio dei morti per fame sale a 115

Terapia ormonale in menopausa: verso nuove linee guida dopo vent’anni di dubbi

Gaza, Onu: da maggio l'Idf ha ucciso oltre mille palestinesi mentre cercavano di procurarsi il cibo