Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: due ruandesi alla sbarra per genocidio

Francia: due ruandesi alla sbarra per genocidio
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si è aperto a Parigi il processo contro due ex responsabili locali di Kabarondo, in Rwanda, accusati di genocidio e crimini contro l’umanità per il

PUBBLICITÀ

Si è aperto a Parigi il processo contro due ex responsabili locali di Kabarondo, in Rwanda, accusati di genocidio e crimini contro l’umanità per il massacro dei tutsi nel 1994.

Per quasi due mesi, oltre 90 testimoni dovranno comparire in tribunale per chiarire l’operato di Tito Barahira e Octavien Ngenzi, che respingono le accuse.

Un loro avvocato, Richard Gisara, afferma: “È la seconda volta in Francia che la giurisdizione universale viene applicata. Inoltre questo processo riguarda una pagina di storia, un genocidio e crimini contro l’umanità. Per queste ragioni, è un processo molto importante.”

Nel processo analogo che si tenne in Francia nel 2014, il capitano dell’esercito ruandese Pascal Simbikangwa fu condannato a 25 anni di prigione. Si attende l’esito dell’appello.

Parigi creò nel 2012 una unità investigativa speciale per i casi di genocidio e crimini contro l’umanità che coinvolgono persone detenute in Francia.

Il genocidio in Rwanda uccise 800 mila persone in soli 100 giorni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"