Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kenya: proteste contro la commissione elettorale, scontri in piazza

Kenya: proteste contro la commissione elettorale, scontri in piazza
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Incidenti a Nairobi, durante le proteste per chiedere le dimissioni della commissione elettorale, accusata di parzialità. I manifestanti hanno

PUBBLICITÀ

Incidenti a Nairobi, durante le proteste per chiedere le dimissioni della commissione elettorale, accusata di parzialità.

I manifestanti hanno lanciato pietre contro gli agenti, che hanno risposto con idranti e gas lacrimogeni.

Alle elezioni presidenziali e parlamentari manca ancora un anno, ma lo scontro politico è gia infuocato.

L’opposizione, che aveva contestato i risultati elettorali del 2013, è sul piede di guerra.

“La commissione elettorale è screditata – afferma Anyang Nyong, uno dei leader dell’opposizione -, hanno gestito scorrettamente le ultime elezioni e non hanno mostrato alcun segno di cambiamento, quindi non si può andare alle prossime consultazioni con queste persone. Non vogliamo creare problemi al Paese, ma vogliamo una commissione con componenti onesti, scelti da tutti i partiti come avvenne nel ’97.”

Nel 2007, invece, in seguito ad elezioni contestate, il Kenya era sprofondato nelle violenze che avevano ucciso più di 1.000 civili e costretto 600.000 persone a fuggire.

L’opposizione reclama anche un’inchiesta ufficiale sull’omicidio di Jacob Juma, un controverso uomo d’affari che da mesi criticava ferocemente il governo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Bolivia vota in elezioni che potrebbero porre fine a 20 anni di governi di sinistra

Scontri a Los Angeles contro gli agenti anti immigrazione: Trump invia la Guardia Nazionale

Romania, l'analisi del voto: "Un'opportunità da sfruttare per la democrazia"