Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria. Dopo le bombe ad Aleppo, la diplomazia si muove per far rispettare il cessate il fuoco

Siria. Dopo le bombe ad Aleppo, la diplomazia si muove per far rispettare il cessate il fuoco
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli intensi bombardamenti su Aleppo fanno muovere la diplomazia internazionale. A Ginevra il Segretario di stato americano John Kerry ha incontrato

PUBBLICITÀ

Gli intensi bombardamenti su Aleppo fanno muovere la diplomazia internazionale. A Ginevra il Segretario di stato americano John Kerry ha incontrato l’inviato speciale dell’Onu per la Siria Staffan De Mistura e i ministri degli esteri di Arabia Saudita e Giordania e ha parlato al telefono con l’omologo russo Serguei Lavrov. L’obiettivo è trovare una soluzione entro 48 ore:

La Russia e gli Stati uniti – ha detto Kerry – sono concordi sulla necessità di mettere sul dossier altro personale che lavorerà da Ginevra 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per essere certi di ottenere migliori risultati nel rispetto del cessate il fuoco giorno per giorno.

bombardato anche un ospedale

Aleppo, la principale città della Siria dopo la capitale Damasco, è sotto il fuoco delle truppe governative da diversi giorni. Ha suscitato la riprovazione internazionale, tra l’altro, il bombardamento dell’ospedale Al Quds fra mercoledì e giovedì, che ha provocato almeno 50 morti.

L’ultima risoluzione del Consiglio di sicurezza sulla Siria prevede una cessazione delle ositilità e la possibilità di far affluire aiuti umanitari in tutto il paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni