Braconaggio: in Kenya il più grande rogo di avorio della storia

Braconaggio: in Kenya il più grande rogo di avorio della storia
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

In fiamme 105 tonnellate di oro biancio contro il traffico di animali selvatici

Nel Parco nazionale di Nairobi, in Kenya, il Presidente, Uhuru Kenyatta, appicca il più grande rogo di avorio della storia. Undici falò sono stati accesi contro il bracconaggio di elefanti e rinoceronti.

PUBBLICITÀ

In tutto, circa 105 tonnellate di zanne e corni, il 5% dello stock mondiale di oro bianco, accumulato abbattendo quasi settemila pachidermi e centinaia di rinoceronti.

“Il bracconaggio e il traffico di animali selvatici è gestito della criminalità internazionale. La lotta contro questi crimini sarà vinta da alleanze tra nazioni e continenti – ha detto Kenyatta – Il primo passo deve essere una maggiore cooperazione, in particolare tra gli Stati africani che ospitano il maggior numero di elefanti”.

In Africa vivono circa 450.000 elefanti e ogni anno ne vengono massacrati oltre 30.000. In 40 anni la popolazione è diminuita del 70%, con punte del 90% nella Repubblica Democratica del Congo.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Kenya: cittadini in piazza per l'aumento del costo della vita, ci sono vittime

Kenya, due morti negli scontri per il carovita

Unione europea e Kenya sottoscrivono un accordo di partenariato economico