Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Braconaggio: in Kenya il più grande rogo di avorio della storia

Braconaggio: in Kenya il più grande rogo di avorio della storia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In fiamme 105 tonnellate di oro biancio contro il traffico di animali selvatici

PUBBLICITÀ

Nel Parco nazionale di Nairobi, in Kenya, il Presidente, Uhuru Kenyatta, appicca il più grande rogo di avorio della storia. Undici falò sono stati accesi contro il bracconaggio di elefanti e rinoceronti.

In tutto, circa 105 tonnellate di zanne e corni, il 5% dello stock mondiale di oro bianco, accumulato abbattendo quasi settemila pachidermi e centinaia di rinoceronti.

“Il bracconaggio e il traffico di animali selvatici è gestito della criminalità internazionale. La lotta contro questi crimini sarà vinta da alleanze tra nazioni e continenti – ha detto Kenyatta – Il primo passo deve essere una maggiore cooperazione, in particolare tra gli Stati africani che ospitano il maggior numero di elefanti”.

In Africa vivono circa 450.000 elefanti e ogni anno ne vengono massacrati oltre 30.000. In 40 anni la popolazione è diminuita del 70%, con punte del 90% nella Repubblica Democratica del Congo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Kenya, troppi elefanti nella riserva di Mwea: spostati 50 esemplari nel parco di Aberdare

Global Humane Society e il governo ungherese firmano un accordo per il benessere degli animali

I gemelli panda Leni e Lotti dello zoo di Berlino festeggiano il primo compleanno