L'estrema destra vince il primo turno delle presidenziali in Austria

L'estrema destra vince il primo turno delle presidenziali in Austria
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Estrema destra senz’appello. È il risultato del primo turno delle presidenziali che in Austria non lascia alcun margine di dubbio: il candidato della

PUBBLICITÀ

Estrema destra senz’appello. È il risultato del primo turno delle presidenziali che in Austria non lascia alcun margine di dubbio: il candidato della destra radicale Norbert Hofer ha ottenuto il 36,4% delle preferenze. Ed ha subito messo i puntini sulle i:

“Come Presidente, sarò Presidente di tutti gli austriaci ma questo non significa che tradirò i miei valori, questo sia chiaro. Ho le miei opinioni e continuerò ad averle” ha detto Hofer.

L’exploit è quello di Alexander Van der Bellen, primo leader ecologista ad andare al ballottaggio, forte del suo 20,4% di preferenze.

Notevole la batosta per Rudolf Hundstorfer, il candidato socialdemocratico, partito del Presidente uscente Werner Faymann:

“Sono veramente deluso dai risultati. È un chiaro avvertimento al governo. Dobbiamo lavorare in maniera più stretta e raggiungere obiettivi concreti” ha detto il Capo dello Stato.

Il risultato dell’estrema destra dell’Fpoe è stato invece accolto con gioia sia in Italia da Matteo Salvini, leader della Lega Nord, storico alleato del partito austriaco, che in Francia dalla Presidente del Front National Marine Le Pen che ha parlato di un magnifico risultato.

Elezioni #Austria, trionfa l’estrema destra anti migranti di Norbert #Hoferhttps://t.co/S76CAQ2Lrepic.twitter.com/IGcB1SgxMc

— giornalettismo (@giornalettismo) 24 aprile 2016

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Trionfo FPÖ in Austria. Il cancelliere trema, l'estrema destra europea esulta

Paesi Bassi, la destra liberale di Rutte non entrerà nel governo di coalizione con l'estrema destra

Paesi Bassi, si torna alle urne per scegliere un nuovo governo