Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Slovacchia alle urne per le politiche, favorito il partito del premier uscente Fico

Slovacchia alle urne per le politiche, favorito il partito del premier uscente Fico
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Giornata di voto in Slovacchia, oltre quattro milioni di aventi diritto sono chiamati alle urne per rinnovare il parlamento di 150 seggi. Ventitré i

PUBBLICITÀ

Giornata di voto in Slovacchia, oltre quattro milioni di aventi diritto sono chiamati alle urne per rinnovare il parlamento di 150 seggi. Ventitré i partiti in lizza.

Il partito di governo, il socialdemocratico Smer, dovrebbe uscire vincitore, ma con meno deputati (65-70) rispetto a quelli attuali (83) e potrebbe dunque dover cercare alleati (il partito nazionalista Sns o altri partiti di centro e di destra).

Il primo ministro Robert Fico, che punta al terzo mandato, ha fatto campagna elettorale sulla paura dello straniero. Di recente ha fatto ricorso alla giustizia europea contro le quote di migranti da distribuire fra gli Stati membri.

Citando il comandante delle forze Nato in Europa Philip Breedlove, Fico ha affermato che “con i migranti arrivano migliaia di terroristi e combattenti per l’Isil” e che “la sicurezza è la priorità” del suo governo.

Lo stesso Fico si è impegnato ad aiutare Repubblica di Macedonia e Bulgaria a bloccare le frontiere se la Grecia non riuscisse a fermare i migranti in arrivo dalla Turchia. Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca condividono la sua posizione sulla questione dei rifugiati.

Il Paese (5,4 milioni di abitanti) è membro dell’Unione Europea dal 2004 e assumerà la presidenza di turno dal prossimo luglio.

Alcuni rimproverano a Fico di aver trascurato i problemi nei settori della sanità e dell’istruzione, che a causa degli scioperi degli infermieri e degli insegnanti poco prima del voto hanno relegato in secondo piano il tema della crisi migratoria.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

A processo l'attentatore di Fico in Slovacchia: è accusato di terrorismo, rischia l'ergastolo

Proteste in tutta la Slovacchia contro la legislazione sulle ONG

Robert Fico sfida l’Ue: “Il 9 maggio sarò a Mosca, nessuno può ordinarmi dove andare”