Burundi, il segretario dell'Onu Ban Ki-moon prova ad avviare il dialogo

Il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon è arrivato in Burundi per avviare un dialogo tra il presidente in carica e l’opposizione, dopo mesi di violento coinflitto che segna il paese africano.
Solo poche ore prima dell’arrivo del leader dell’Onu, un attacco a colpi di granata nel mercato della capitale aveva causato almeno una vittima.
La crisi politica in Burundi si è trasformata in aperto conflitto l’anno scorso, quando l’attuale capo dello Stato Nkurunziza annunciò l’intenzione di presentarsi per un terzo mandato, nonostante il divieto costiruzionale, scatenando la guerra civile.
Nkurunziza è stato rieletto a luglio scorso in elezioni giudicate non regolari dagli osservatori internazionali
Secondo fonti del Palazzo di Vetro oltre 400 persone sono morte nel corso di scontri e ben 240.000 hanno dovuto abbandonare le proprie case.