Siria: Usa e Russia trovano accordo di principio su cessazione ostilità

Siria: Usa e Russia trovano accordo di principio su cessazione ostilità
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

La prospettiva di una tregua nel conflitto in Siria è stata evocata dagli Stati Uniti. Dopo che l’accordo del 12 febbraio a Monaco non è stato

PUBBLICITÀ

La prospettiva di una tregua nel conflitto in Siria è stata evocata dagli Stati Uniti. Dopo che l’accordo del 12 febbraio a Monaco non è stato rispettato, il segretario di Stato statunitense John Kerry, in visita ad Amman in Giordania, ha annunciato un’intesa provvisoria raggiunta con la Russia.

“Nella conversazione avuta con Sergei Lavrov abbiamo raggiunto un accordo provvisorio in linea di principio sui termini della cessazione delle ostilità che potrebbe cominciare nei prossimi giorni”, ha affermato Kerry. “Non è ancora fatta. Anticipo che i nostri rispettivi presidenti Obama e Putin potrebbero parlarne nei prossimi giorni per cercare di portare a termine questo compito”.

In un’intervista al quotidiano spagnolo El Pais, il presidente siriano Bashar Al Assad ha indicato fra le proprie condizioni per una tregua il “divieto ad altri Paesi come la Turchia di inviare uomini e armi ai terroristi”, termine con il quale Assad definisce i gruppi jihadisti ma anche i ribelli anti-governativi. Assad ha definito “essenziale” il sostegno ricevuto da Russia e Iran.

Sul terreno l’esercito regolare avanza in direzione di Palmira, la città dalle antiche vestigia iscritte nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità conquistata lo scorso maggio dai militanti dell’Isil. I governativi avanzano anche nella provincia di Aleppo, dove almeno 50 jihadisti sarebbero rimasti uccisi nei combattimenti.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Visita in Cina, il leader siriano Bashar al-Assad rompe l'isolamento

Cina-Stati Uniti: Kerry a Pechino per i negoziati sul clima

Quale successore alla guida della Nato?