Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia: prosegue offensiva esercito contro PKK, almeno 130 morti

Turchia: prosegue offensiva esercito contro PKK, almeno 130 morti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Quasi centotrenta morti secondo le cifre ufficiali, nella settimana di offensiva dell’esercito turco contro il PKK. A Cizre, a Silopi, e in altre

PUBBLICITÀ

Quasi centotrenta morti secondo le cifre ufficiali, nella settimana di offensiva dell’esercito turco contro il PKK. A Cizre, a Silopi, e in altre località del sud-est turco si spara anche in queste ore.
I militari turchi sono entrati nei centri urbani con carri armati appoggiati da elicotteri, spesso dopo un bombardamento d’artiglieria.

Le autorità hanno imposto il coprifuoco in buona parte della regione, in alcuni casi anche diurno. Acqua e generi alimentari iniziano a scarseggiare.
Secondo fonti curde, sarebbero rimasti uccisi anche più di venti civili, compresi donne e bambini.

A Diyarbarkir, che i curdi considerano capitale del Kurdistan, ogni giorno un sit-in per protestare contro il coprifuoco e l’offensiva militare viene disperso con i cannoni ad acqua.

Dagli anni ’80 il conflitto ha causato circa 40.000 morti. Da due anni era in corso un cessate il fuoco, e dal 2012 si tenevano anche dei negoziati di pace.

Il partito curdo HDP, che nelle elezioni del giugno scorso aveva conquistato 80 seggi nel Parlamento turco togliendo la maggioranza assoluta all’AKP di Erdogan, è uscito ridimensionato dalle elezioni anticipate di novembre. Il leader dell’HDP è in queste ore a Mosca.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Turchia, Özgür Özel è stato rieletto presidente del partito d'opposizione Chp

Turchia: delegazione dell'Ue visita İmamoğlu nel carcere di Silivri

Decine di migliaia di manifestanti disegnano la Linea Rossa per Gaza a Bruxelles