Riad: coalizione di 34 Paesi islamici contro il terrorismo

Riad: coalizione di 34 Paesi islamici contro il terrorismo
Di Euronews

Il mondo musulmano si allea militarmente contro il terrorismo. L’Arabia saudita ha annunciato una colazione di 34 Paesi. L’obiettivo è contrastare

Il mondo musulmano si allea militarmente contro il terrorismo. L’Arabia saudita ha annunciato una colazione di 34 Paesi. L’obiettivo è contrastare una “minaccia agli interessi della nazione islamica”. Riad sarà il centro di coordinamento operativo. Tra gli altri Paesi figurano Egitto, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Turchia e Senegal. La Turchia è l’unico Paese che è anche membro della Nato.

“L’alleanza del Paesi musulmani contro il terrorismo è la migliore risposta a quanti provano ad associare terrorismo e Islam. Questo sforzo intrapreso dai Paesi musulmani è un passo nella giusta direzione. La Turchia è pronta a dare il proprio contributo nella lotta contro ogni forma di terrorismo” ha detto il primo ministro turco Ahmet Davutoglu plaudendo all’iniziativa saudita.

Assenti Iran, Iraq e la Siria: Paesi sciiti o con forte componente sciita. Riad guida, infatti, già la coalizione araba contro i ribelli sciiti Houthi nello Yemen appoggiati invece da Teheran.

“L’Iran ritiene che i protagonisti di questa alleanza non abbiamo una buona reputazione alle loro spalle nella lotta contro il terrorismo, alcuni di questi sono ritenuti i principali colpevoli per aver sostenuto i movimenti terroristici”, spiega Hossein Royvaran, un esperto iraniano.

L’Iran, inoltre, appoggia Assad in Siria contendendo ai sauditi la supremazia nella regione. La nuova coalizione islamica, nata nell’immediata vigilia del cessate il fuoco nello Yemen, potrebbe vedere presto la partecipazione anche dell’Indonesia, il più grande Pese musulmano al mondo.

Notizie correlate