Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania. Oggi congresso CDU, Merkel sotto pressione su accoglienza migranti

Germania. Oggi congresso CDU, Merkel sotto pressione su accoglienza migranti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Angela Merkel sul banco degli imputati. I giudici sono il suo partito e la base dei cristiano-democratici, critici verso la politica dell’accoglienza

PUBBLICITÀ

Angela Merkel sul banco degli imputati. I giudici sono il suo partito e la base dei cristiano-democratici, critici verso la politica dell’accoglienza ai rifugiati senza un tetto preciso.

Il congresso della CDU che si apre oggi a Karlsruhe viene definito come un test per la Cancelliera. Il compromesso messo a punto cita la volontà di ridurre il numero degli arrivi, ma evita la questione di un limite prestabilito.

“Si tratta di ridurre il numero di migranti attraverso la solidarietà europea e lottando contro le cause che spingono le persone a fuggire” ha detto Merkel domenica, prima dell’avvio dei lavori. “Non si può pensare a misure unilaterali della Germania. Ovviamente anche noi dobbiamo adottare misure specifiche ma debbono sempre essere in linea con l’azione europea”.

La gestione della crisi dei rifugiati provenienti in particolare dalla Siria e la scelta dell’accoglienza – circa 1 milione di arrivi in Germania quest’anno – sono valse a Merkel la candidatura al Nobel per la Pace e la nomination del Time come donna dell’anno. Ma la sua leadership – 15 anni alla guida della CDU – viene messa a dura prova nell’attuale frangente.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Usa, Ucraina e Ue prima dell'incontro Trump-Putin: "No allo scambio di territori senza l'ok di Kiev"

Germania, riforma del freno al debito: Merz deve riuscire a convincere i Verdi entro il 18 marzo

Germania: migliaia in piazza contro la temuta alleanza tra Cdu e AfD