Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Pechino "chiusa per smog". Per la prima volta è allarme rosso da inquinamento

Pechino "chiusa per smog". Per la prima volta è allarme rosso da inquinamento
Diritti d'autore 
Di Diego Giuliani
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Stop a cantieri e industrie inquinanti, targhe alterne e invito a chiudere le scuole. La capitale cinese adotta misure senza precedenti

PUBBLICITÀ

Soffocata da una densa cappa di smog, la città di Pechino dichiara per la prima volta l’allarme rosso da inquinamento atmosferico. Targhe alterne, stop a cantieri e industrie particolarmente inquinanti e invito a chiudere le scuole, alcune delle misure in vigore fino a giovedì, i giorni in cui si attende il picco del fenomeno.

#beijingpollution issues first red alert for smog https://t.co/LTBXsfTmXS this is the highest alert level #China

— Sarah Jones Reports (@SarahJReports) 7 Dicembre 2015

La scorsa settimana la capitale cinese aveva diramato un “allarme arancione”, il livello appena inferiore, suscitando l’indignazione di molti cittadini, che reclamavano più decise misure. Se alcuni oggi lamentano tosse e dolori ai polmoni altri affidano alle telecamere le loro speranze. “Staremo a vedere quanto il governo si impegnerà contro lo smog – dice un passante -. Sono però certo che la situazione migliorerà. Stiamo ora prestando maggiore attenzione all’inquinamento”.

Under the dome for another day. #beijingpollution #airpocalypse pic.twitter.com/REt1S2e0Wr

— Katie Stallard (@skystallard) 1 Dicembre 2015

Primo produttore mondiale di gas a effetto serra, la Cina aveva sempre negli scorsi giorni annunciato l’intenzione di ridurre l’emissione dei principali agenti inquinanti del 60% entro il 2020.

A Pechino, la concentrazione di particelle inquinanti ha nelle ultime ore toccato livelli quasi dieci volte superiori alle soglie di esposizione definite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per un lasso di ventinquattro ore.

"La catastrophe climatique nous guette", prévient Ban Ki Moon à la #COP21

— Nations Unies (ONU) (@ONU_fr) 7 Dicembre 2015

L’allarme rosso decretato da Pechino interviene proprio mentre dalla Conferenza sul clima di Parigi il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon mette in guardia i leader mondiali da quella che chiama “una catastrofe climatica”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità

Germania, auto sulla folla a Berlino: feriti diversi bambini e un'accompagnatrice

Putin e Kim condividono limousine dopo la parata militare in Cina