Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La rivista dell'Isil rivendica l'attentato all'aereo russo e annuncia la morte di due ostaggi

La rivista dell'Isil rivendica l'attentato all'aereo russo e annuncia la morte di due ostaggi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Era in una lattina la bomba che ha fatto precipitare l’aereo russo sul Sinai. Lo sostiene la rivista dell’Isil, Dabiq, che annuncia anche l’uccisione

PUBBLICITÀ

Era in una lattina la bomba
che ha fatto precipitare l’aereo russo sul Sinai. Lo sostiene la rivista dell’Isil, Dabiq, che annuncia anche l’uccisione di un ostaggio norvegese e di un cinese.

La testata dei jihadisti torna inoltre a minacciare Roma, affermando che la lotta dell’Isil continuerà finché la bandiera del Califfato non sarà issata su Istanbul e sul Vaticano.

L’autoproclamato Stato islamico rivela di aver prima progettato di far cadere un aereo occidentale sul Sinai, sfruttando una falla nella sicurezza a Sharm el Sheikh, e di avere poi deciso di mettere la bomba su un velivolo russo, dopo l’intervento militare di Mosca in Siria.

Il numero 12 di Dabiq mostra i corpi di due ostaggi, affermando che sono stati giustiziati “perché abbandonati dalle nazioni e dalle organizzazioni infedeli”.

Per i due era stato chiesto un riscatto e, nell’edizione precedente della rivista, si leggeva che erano “in vendita”.

Le vittime sarebbero il 48enne norvegese Ole Johan Grimsgaard-Ofstad ed il 50enne cinese
Fan Jinghui.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

25 anni dalla tragedia del sottomarino Kursk: scosse la Russia e cambiò Putin

Zelensky rifiuta ancora l'invito di Putin e aggiunge: "Può venire a Kiev"

Zelensky chiede subito garanzie di sicurezza, Putin: "Truppe straniere obiettivi da distruggere"