Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: l'aviazione russa ha colpito oltre 2500 obiettivi Isil

Siria: l'aviazione russa ha colpito oltre 2500 obiettivi Isil
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Russia sta effettuando bombardamenti giornalieri in Siria contro postazioni dell’Isil. Denis Loctier, giornalista di euronews embedded, segue da

PUBBLICITÀ

La Russia sta effettuando bombardamenti giornalieri in Siria contro postazioni dell’Isil.

Denis Loctier, giornalista di euronews embedded, segue da vicino le operazioni:

Denis Loctier, euronews:
“euronews ha avuto accesso alla base russa di Latakia, sulle coste mediterranee della Siria.
I caccia russi decollano da qui, almeno 40 volte al giorno. Stando ai dati ufficiali, oltre 2500 obiettivi, terroristici sono stati distrutti.

Gli interventi aerei russi servono da sostegno all’esercito siriano e alle milizie sciite. Ma il sostegno russo all’alleato di sempre non si ferma qui, Mosca ha confermato che esiste anche una cooperazione di intelligence. Che ha permesso di respingere i militanti dell’Isil negli ultimi due giorni in province chiavi e di riprendere il controllo della base di Kweires.

Igor Konashenkov, portavoce del ministro russo della Difesa: “L’aviazione russa ha colpito diversi target vicino a Aleppo e nei pressi di Kwires, grazie all’intelligence fornita dall’opposizione siriana, cui è seguita la conferma dei servizi di iraniani, iracheni e siriani”. Nella base di Hmeymim, vicino a Latakia, ci sono diverse decine di caccia e bombardieri russi. Non mancano i droni da ricognizione, elicotteri e armi contraeree.
Non tutti i dati sono accessibili, rimane riservato il numero di militari russi impiegati in Siria.
Il portavoce del ministro della Difesa ci dice invece che

Igor Konashenkov: “Tutti i nostri aerei a Hmeymim sono equipaggiati con i più moderni sistemi di targeting. Che ci permettono di colpire un bersaglio terroristico con alta precisione da un’altezza di oltre 5000 metri”. Anche se i miliziani dell’Isil sono stati costretti a indietreggiare negli ultimi giorni, stanno cambiando strategia e riescono ancora a passare all’offensiva, rendendo difficile il compito delle forze leali a Assad di difendere e allargare le zone sotto controllo da parte del regime.

Denis Loctier:

“I russi confermano che gli attacchi aerei continueranno finché non saranno necessari. Senza significativi cambiamenti e avanzamenti sul terreno però l’intervento russo resta discutibile”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Euronews a Latakia, roccaforte del regime siriano e base militare russa

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis