Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Bombardamenti russi non fanno che aumentare i profughi", dice ministro degli esteri tedesco Steinmeier

"Bombardamenti russi non fanno che aumentare i profughi", dice ministro degli esteri tedesco Steinmeier
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Non si fermano le operazioni aeree russe in Siria, ma il ministro degli esteri tedesco Frank Steinmeier è convinto che queste non faranno altre che

PUBBLICITÀ

Non si fermano le operazioni aeree russe in Siria, ma il ministro degli esteri tedesco Frank Steinmeier è convinto che queste non faranno altre che rendere più difficile una possibile soluzione del conflitto e anzi aumenterà il numero di rifugiati. Unica speranza del capo della diplomazia tedesca, che nell’incontro fra Assad e Putin a Mosca ci sia stata vera discussione sul futuro politico della Siria.

“Sappiamo”, ha detto Steinmeier, “che se la Russia vuole davvero fare qualcosa per stabilizzare il paese, non può affidarsi solo ai bombardamenti che anzi non fanno che aumentare il numero degli sfollati”.

Tradotto il messaggio di Steinmeier può essere interpretato in una sola maniera: “Assad deve andare via”. La stampa turca da giorni parla di discussioni fra Mosca e Damasco per trovare una fuoriuscita onorevole a Bashar al Assad, da qui a pochi mesi. È questa la condizione imprescindibile perché l’opposizione si segga a un tavolo. Mosca non sembra più neppure intenzionata a sostenere in eterno l’alleato e avrebbe ricevuto assicurazioni dall’opposizione democratica, non lo stato islamico o al Nusra, che i propri interessi sarebbero preservati anche con un cambio di leadership.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis

Aperto il gasdotto Kilis-Aleppo: avviato il flusso di gas dalla Turchia alla Siria