Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Migranti, accordo condizionato Ue-Turchia. Ma resta la divisione sui ricollocamenti

Migranti, accordo condizionato Ue-Turchia. Ma resta la divisione sui ricollocamenti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dopo un intenso negoziato al summit europeo di Bruxelles, la Commissione strappa un accordo condizionato con la Turchia per trattenere i migranti

PUBBLICITÀ

Dopo un intenso negoziato al summit europeo di Bruxelles, la Commissione strappa un accordo condizionato con la Turchia per trattenere i migranti entro i suoi confini ed evitare che si mettano in viaggio verso l’Unione europea. Ma tra i 28 resta la spaccatura sul meccanismo permanente di ricollocamento dei rifugiati, che dovrebbe invece essere il pilastro della politica comune futura.

“Abbiamo discusso su come gli Stati membri possono contribuire, ma dobbiamo ancora individuare istruzioni chiare per questo – ha detto il cancelliere tedesco Angela Merkel -. In generale, comunque, c‘è un’opinione largamente condivisa sul fatto che i migranti dovrebbero essere ospitati più vicino ai loro Paesi di provenienza piuttosto che mantenerli nei nostri Paesi. E questa è stata una discussione molto produttiva”.

Il capo del governo italiano Matteo Renzi ha criticato il discorso davanti al Parlamento europeo del presidente del Consiglio Donald Tusk che aveva equiparato Italia e Grecia ai Paesi che hanno eretto muri alle frontiere: “frasi non rispettose – ha detto – nei confronti del popolo italiano”.

“Nei prossimi anni – dice il corrispondente di euronews Sandor Zsiros -, le relazioni tra Turchia e Unione europeo saranno molto influenzate dalla crisi dei migranti. Il prossimo passo sarà fatto dal cancelliere tedesco Angela Merkel che visiterà Ankara domenica prossima”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Migranti: corteo di solidarietà ad Atene, in Bulgaria afghano ucciso al confine

Il procuratore capo di Bruxelles denuncia l'inazione politica verso la violenza delle bande di narcotrafficanti

Gli agricoltori manifestano a Bruxelles per i finanziamenti agricoli