La sfida storica di Obama sulle armi da fuoco

La sfida storica di Obama sulle armi da fuoco
Di Euronews

“Quella che facciamo è una scelta politica, permettere che con una frequenza di pochi mesi questo accada in America”. Parole forti quelle usate dal

“Quella che facciamo è una scelta politica, permettere che con una frequenza di pochi mesi questo accada in America”. Parole forti quelle usate dal Presidente americano Barack Obama, dopo l’ennesima sparatoria avvenuta giovedì 1 ottobre in un campus dell’Oregon. Nove persone sono state uccise all’interno di un’università pubblica da un uomo prima che quest’ultimo fosse a sua volta ucciso dalla polizia.

Subito dopo la strage il leader della Casa Bianca ha tenuto un discorso dove ha sottolineato tutta la sua frustrazione per non essere riuscito a cambiare le leggi sulle armi in senso più restrittivo e per non riuscire a fare nulla per prevenire tali massacri.

“La reazione a ogni nuova tragedia sembra ormai una routine”, ha detto Obama, “I servizi televisivi sono routine. I miei discorsi da questo palco diventano routine. Come anche le cose che diciamo nei giorni successivi. Siamo diventati insensibili. E quello che è routine è anche la reazione di quelli che oppongono qualsiasi tipo di legge sul controllo delle armi. Posso immaginare i comunicati stampa che verranno diffusi: “Abbiamo bisogno di più armi” diranno, “meno leggi sul controllo delle armi”. C’è davvero qualcuno che crede a queste cose?”, ha sottolineato Obama.

Manca poco più di un anno alla fine del suo secondo e ultimo mandato. Obama è determinato a proseguire con la sua battaglia politica, forse una delle sue più importanti sfide. Porre dei limiti alla diffusione delle armi e farlo attraverso l’approvazione di leggi.

#1

Morti per armi da fuoco / Morti per terrorismo

Il numero di americani uccisi dal terrorismo dentro e fuori il paese è stato stilato dal Dipartimento di Stato.

#2

Le spese della “National Rifle Association”, organizzazione che agisce in favore dei detentori di armi da fuoco degli Stati Uniti d’America

#3 Spesa per la sicurezza negli USA

In questa infografica tutti i numeri della spesa del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti

Notizie correlate