Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Montagne di scarpe per far camminare chi ha perso le gambe nella guerra in Siria

Montagne di scarpe per far camminare chi ha perso le gambe nella guerra in Siria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Montagne di scarpe, tante come quelle abbandonate da chi ha perso l’uso delle gambe a causa della guerra in Siria. A Lione ne sono state raccolte

PUBBLICITÀ

Montagne di scarpe, tante come quelle abbandonate da chi ha perso l’uso delle gambe a causa della guerra in Siria. A Lione ne sono state raccolte cinque tonnellate. L’iniziata, organizzata dall’ong “Handicap International”, ha riguardato diverse città della Francia.

L’obiettivo è aiutare ma anche sensibilizzare: “Non interveniamo oggi nei luoghi controllati dal cosiddetto ‘Stato Islamico’, siamo invece a Kobane. A Kobane, in Siria, facciamo un lavoro di sminamento, di pulizia. Ci sono circa dieci ordigni ogni metro quadrato. Se vogliamo dare alla popolazione la minima speranza di poter tornare e vivere in questo luogo, bisogna assolutamente pulirlo, dobbiamo dare una seconda possibilità alle persone”, ha detto Manuel Patrouillard, direttore della Ong.

L’Ong, fondata nel 1995 a Lione, con questa iniziativa che si ripete ogni anno vuole ricordare che le bombe uccidono anche i civili. E denunciare, inoltre, l’uso massiccio di armi esplosive nelle aree urbane, soprattutto ora in Siria. Nel 2014, 114 persone sono state uccise o ferite ogni giorno da mine antipersona. 70 Paesi sono ancora contaminati da residuati bellici.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria: droni israeliani uccidono sei soldati siriani in un sobborgo di Damasco

Siria: un secondo convoglio di aiuti si dirige a Sweida dopo gli scontri tra beduini e drusi

Siria, almeno 30 morti negli scontri tra beduini sunniti e milizie druse