Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Progetto Goal, Pakistan: FIFA stanzia fondi, ma l'erba non c'è

Progetto Goal, Pakistan: FIFA stanzia fondi, ma l'erba non c'è
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I progetti originari mostrano un rigoglioso campo di calcio, ma quanto in realtà si vede è tutt’altro. Siamo in Pakistan, laddove la FIFA nel 2006

PUBBLICITÀ

I progetti originari mostrano un rigoglioso campo di calcio, ma quanto in realtà si vede è tutt’altro.

Siamo in Pakistan, laddove la FIFA nel 2006 ha stanziato un contributo di 506.000 dollari nell’ambito del progetto “Goal”, per finanziare un centro per la formazione di squadre nazionali e giovanili.

Il Presidente della locale Federcalcio, Hayat, rimarca l’assoluta assenza di responsabilità.

“In realtà – afferma – è l’ufficio sviluppo della FIFA che assegna i contratti, nomina consulenti, contraenti e lavori di costruzione. La nostra associazione non ha nulla a che fare con la stipula del contratto, l’assegnazione o la supervisione del progetto. Quindi, tengo a precisare che la FIFA non ha dato a noi un solo centesimo per la realizzazione di questi progetti”.

Dal canto proprio, l’amministratore del progetto, Bakhsh, attribuisce alla scarsità d’acqua il motivo per il quale in molte zone dell’Asia manca erba, ribadendo che il campo è conforme agli standard internazionali.

Secondo una recente indagine, sono tante le strutture in Pakistan e Nepal costruite a metà o non utilizzate a dovere, nonostante i 2 milioni di dollari ricevuti dal mondo dello sport solo nel 2015.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Blatter e Platini scagionati per la seconda volta nel caso di corruzione della Fifa

Superlega contro UEFA: e ora cosa succederà?