Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: El Khazzani rinviato a giudizio per l'attacco al Thalys

Francia: El Khazzani rinviato a giudizio per l'attacco al Thalys
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ayoub El Khazzani è formalmente accusato dell’attacco al Thalys. La magistratura francese lo ha rinviato a giudizio per aver tentato di uccidere con

PUBBLICITÀ

Ayoub El Khazzani è formalmente accusato dell’attacco al Thalys. La magistratura francese lo ha rinviato a giudizio per aver tentato di uccidere con finalità terroristica.

Il venticinquenne marocchino è salito sul treno per Parigi con una valigia piena di armi, fra le quali un fucile d’assalto, alla stazione di Bruxelles, venerdì scorso.

Un atto premeditato per il procuratore di Parigi François Molins: “Ha affermato che non aveva un piano terroristico salendo sul treno, ma soltanto l’intenzione di minacciare i passeggeri con un’arma per rapinarli. Alla fine delle dichiarazioni che definirei fantasiose, ha precisato che il suo piano consisteva nel derubare i passeggeri, poi rompere il vetro del treno in corsa e saltare per dileguarsi”.

El Khazzani, segnalato come islamista radicale dall’intelligence spagnola, negli ultimi anni si sarebbe mosso tra Francia, Germania e Belgio. A Bruxelles è stata interrogata la sorella. Gli inquirenti devono anche accertare se sia stato in Siria, visto che è stato individuato tra i passeggeri di un volo dalla Turchia.

A evitare la strage un gruppo di passeggeri, quattro sono stati ricompensati dal presidente francese Hollande con la Legione d’onore.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"