Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

USA: ritrovato uno Stradivari rubato trentacinque anni fa, consegnati agli eredi

USA: ritrovato uno Stradivari rubato trentacinque anni fa, consegnati agli eredi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tanto prezioso da non trovare ricettatori pronti a prenderlo, è uno Stradivari: lo strumento in questione, uno dei 550 lasciati dal genio cremonese e

PUBBLICITÀ

Tanto prezioso da non trovare ricettatori pronti a prenderlo, è uno Stradivari: lo strumento in questione, uno dei 550 lasciati dal genio cremonese e sparsi per il mondo, è lo Stradivari Ames, che fu rubato nel 1980 negli Stati Uniti a Roman Totenberg, violinista di origine polacca.
Questi morì nel 2012 a 101 anni di età, senza mai rivedere il suo prezioso violino che nel giugno scorso, dopo trentacinque anni, è finito tra le mani di Phillip Injeian, violinista ed esperto valutatore, che ha allertato le autorità. Lo racconta ancora con emozione:

“Quando vedi da vicino questi strumenti è come vedere un membro della tua famiglia, li riconosci facilmente. E quindi quando ho visto questo è stato un momento incredibile”.

Il violino è stato restituito alle figlie di Totenberg, che del furto avevano sempre sospettato un altro violinista, morto nel 2011. L’ex moglie, che lo aveva ricevuto in regalo, lo ha poi portato all’esperto per una valutazione. Perdendolo, perché il giudice newyorchese ne ha ordinato la restituzione.
Le figlie non sono violiniste: intendono consegnare lo strumento a un grande artista, perché torni a farsi sentire dal pubblico mondiale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il pianista Tom Yun rivela la creazione nascosta di Chopin

Da Pompei a Jerash, l'abbraccio musicale di Riccardo Muti

Cosa si è scoperto dallo studio del dna di Beethoven?