Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rimpasto di governo in Grecia: 10 sostituzioni, fuori la 'Syriza di lotta'

Rimpasto di governo in Grecia: 10 sostituzioni, fuori la 'Syriza di lotta'
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Cambiano anche vice Primo ministro e portavoce

Dieci sostituzioni nella squadra di governo. La mossa del Primo ministro greco, Alexis Tsipras, ha più il sapore di un reset che di un rimpasto.

Dieci incarichi da ministro e viceprimo ministro. E cambia anche il portavoce. Un azzeramento per estromettere dall’esecutivo l’ala PIÙ A sinistra del movimento e per far capire ai creditori che la Syriza di lotta è diventata Syriza di governo.

Alla nomina di Euclid Tsakalotos al ministero delle Finanze si aggiunge quella del nuovo vice: Tryfon Alexiadis, importante esponente del sindacato degli impiegati dell’ufficio fiscale che sostituisce Nadia Valavani, vicina a Varoufakis.

Il rimpasto è la risposta di Tsipras alla crisi politica del suo partito: sono 40 i deputati che non hanno votato a favore delle misure richieste da Bruxelles.

“Questo rimpasto su larga scala è una via obbligata per Alexis Tsipras – conclude il corrispondente di euronews ad Atene, Stamatis Giannisis – Dopo l’uscita dei sostenitori della linea dura dell’estrema sinistra che si sono rifiutati di sostenere il nuovo accordo con i creditori, il Primo ministro greco ha voluto inviare un messaggio sia in patria che all’estero: è determinato a realizzare le riforme promesse lunedì scorso a Bruxelles”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania: il Bundestag ha detto sì al piano per Atene

Passate le riforme, Tsipras affronta l'inevitabile bufera politica

Grecia: il "sì" del parlamento greco al pacchetto imposto dall'Europa spacca Syriza