G7: "Pronti a nuove sanzioni contro Mosca", trovato l'accordo sul clima

Access to the comments Commenti
Di Euronews
G7: "Pronti a nuove sanzioni contro Mosca", trovato l'accordo sul clima

Sulla foto di famiglia dei leader si chiude il sipario sul G7. Nel castello di Elmau, in Germania, si tirano le somme del vertice,
a partire dai suoi dossier più caldi, come il conflitto nell’Est dell’Ucraina.

Le azioni di Mosca hanno portato la Russia alla recessione, dice Barack Obama. Mosca deve attenersi agli accordi di Minsk, insiste il presidente degli Stati Uniti alla conferenza finale del summit: “Le forze russe con le loro azioni nell’est dell’Ucraina continuano a violare l’integrità territoriale e la sovranità di Kiev. Siamo pronti a inasprire le sanzioni se sarà necessario”.

“Siamo pronti, ma non lo vogliamo, nel caso sia necessario, a rafforzare le sanzioni” a Mosca”, ribadisce la cancelliera tedesca Angela Merkel nella conferenza stampa conclusiva del vertice dove ha precisato che occorre “fare di tutto per andare avanti con il processo di Minsk”.

Il G7 di Elmau si chiude con un accordo sul cambiamento climatico. L’impegno comune raggiunto, sul quale prima c’era discordanza, è quello di mantenere l’aumento della temperatura globale entro il limite di 2 gradi rispetto ai livelli preindustriali.

Prevista entro il 2050 una riduzione dal 40% al 70% delle emissioni rispetto a quelle del 2010. Verrà creato un fondo da 100 miliardi di dollari per alimentare le iniziative di contrasto ai cambiamenti climatici nei Paesi più poveri.