Il successo di Lorenzo, la caduta di Crivillé e l'addio a Duke

Benvenuti a “Speed”: Jorge Lorenzo è stato deludente nelle prime 3 gare della stagione, ma ha dimostrato a Jerez de la Frontera che lo si può annoverare tra i pretendenti al titolo mondiale, dominando il Gran Premio di Spagna in una gara che non è mai stata in discussione.
Il ritorno di Lorenzo
Il motomondiale ha un protagonista in più: Jorge Lorenzo vince il Gran Premio di Spagna a Jerez de la Frontera, davanti al connazionale Marc Marquez e a Valentino Rossi.
Gara dominata dal pilota della Yamaha, originario di Maiorca, il quale infligge un distacco di oltre 5” a Marquez e 11” all’italiano, attuale leader della graduatoria iridata.
Gran trabajo equipo! / Good job team! #victory #SpanishGP yamahamotogp
Posted by Jorge Lorenzo on Domenica 3 maggio 2015
Davvero un bel modo per festeggiare il rinnovo del contratto con la Yamaha!
Marc Marquez, in non perfette condizioni a causa dei noti problemi al mignolo sinistro, fa quello che può, sfoderando comunque una prestazione da incorniciare e tenendo a distanza Rossi.
Battuta di arresto, nella circostanza, per le Ducati, con Iannone giunto sesto e Dovizioso nono.
—-
Negli ultimi anni, i piloti spagnoli hanno dominato in ambito motociclistico, tuttavia non è stato sempre così: nel 1996 non rappresentavano certo l’elite, e per i tifosi iberici a Jerez la festa iniziò un po’ troppo presto…
Errore fatale
Jerez de la Frontera, 1996: Alex Crivillé sta per vincere il suo primo Gran Premio, davanti a Mick Doohan: mentre percorre l’ultimo giro, la folla è già a bordo pista, a causa di un errore del commentatore del circuito il quale, ritenendo la gara finita al giro precedente, aveva già annunciato il trionfo dello spagnolo.
Crivillé, praticamente attorniato, si distrae e cade, regalando su un piatto d’argento il successo a Doohan, seguito sul podio da Cadalora e Okada.
Want to meet Mick Doohan Oz's very own MotoGP legend? He's heading to Dreamworld on August 13th! #motogp #mickdoohan
Posted by Dreamworld Australia on Mercoledì 6 agosto 2014
Quella caduta spianò la strada proprio a Doohan per la conquista del titolo iridato.
—-
Alex Crivillé fu il grande sconfitto all’epoca, ma può guardare alla sua carriera con orgoglio: 3 anni dopo, infatti, divenne il primo pilota spagnolo ad essere incoronato campione del mondo.
Finalmente Crivillé
Primo spagnolo a vincere il mondiale di motociclismo nella classe 500 nel 1999, Alex Crivillé ha per anni patito una sorta di sindrome-Doohan, non riuscendo ad emulare le prestazioni del pilota australiano e divenendo campione solamente in coincidenza del ritiro di quest’ultimo.
Posted by Alex Crivillé on Mercoledì 15 aprile 2015
Soprannominato “l’uomo di ghiaccio” per il suo approccio freddo e calcolatore alle gare, con la Honda è stato anche vicecampione nel ’96 e terzo nel ’98 .
Si ritirò dalle competizioni agonistiche al termine della stagione 2001, a causa di una grave forma di epilessia
—-
Un’ombra ha offuscato il Gran Premio di Spagna: la notizia della morte di Geoffrey Duke, l’inglese dominatore del motociclismo nei primi anni ’50.
Addio, leggenda!
Uno dei piloti leggendari del motociclismo si è spento in questi giorni, all’età di 92 anni.
Ritenuto una delle prime star del settore, Geoffrey Duke vinse tanto: su tutti, i 3 mondiali consecutivi nella classe 500 con la Gilera, tra il ’53 e il ’55, ed i 6 successi al Tourist Trophy dell’Isola di Man.
Posted by Geoffrey Duke on Martedì 21 agosto 2012
Ritiratosi nel ’59 all’età di 36 anni, Duke raccolse in totale 33 vittorie nel Motomondiale e fu anche il primo pilota nella storia ad utilizzare una tuta intera.
Nel 2002, la Federazione Motociclistica Internazionale lo ha dichiarato ufficialmente “Leggenda del Motomondiale”.
—-
Anche per oggi è tutto: vi salutiamo con le immagini del Campionato del Mondo Endurance a Spa Francorchamps, laddove le Audi hanno avuto ancora la meglio grazie a Lotterer, Fässler e Tréluyer.
Posted by FIAWEC on Mercoledì 25 settembre 2013
L’appuntamento è per domenica prossima. Arrivederci.