Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cile: allerta rossa per l'eruzione del vulcano Calbuco, paura e stupore tra la gente

Cile: allerta rossa per l'eruzione del vulcano Calbuco, paura e stupore tra la gente
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

In Cile dopo 42 anni il vulcano Calbuco si è risvegliato. Le autorità hanno decretato l’allerta rossa ed evacuato a livello preventivo la zona di

PUBBLICITÀ

In Cile dopo 42 anni il vulcano Calbuco si è risvegliato. Le autorità hanno decretato l’allerta rossa ed evacuato a livello preventivo la zona di Ensenada, circa mille chilometri a sud di Santiago. Calbuco, che signfica ‘acqua azzurra’ nella lingua dei mapuches, ha 2 mila metri di altitudine.

L’allerta, oltre che nella cosiddetta “regione dei laghi” in Cile, è scattata anche in Argentina, nella città di Bariloche, in Patagonia, a un centinaio di chilometri di distanza. Dal vulcano si è alzata una spessa nube di cenere e fumo, alta, secondo alcune fonti di stampa, 17 chilometri.

Sorpresa e paura tra i residenti della zona adiacente il vulcano. ‘‘La nuvola all’inizio era piccola ma poi è diventata enorme ed era sopra di noi. È la prima volta che vedo una cosa del genere’‘, dice un giovane. ‘‘Le persone si sono fatte subito prendere dal panico, per strade c’era caos, in molti sono andati al supermercato alla ricerca di acqua, c‘è stata una vera e propria corsa ai bancomat per prelevare soldi’‘, dice un’altra residente.

Rilevati circa 140 eventi sismici in un periodo di tempo di due ore, sottolineano gli esperti che monitorano l’attività del vulcano. Il Calbuco è considerato come il terzo più pericoloso tra i 90 vulcani che si trovano in Cile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Etna si illumina di lava mentre le eruzioni accendono il cielo notturno

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea

GUARDA: Nuova eruzione dell'Etna, la lava scende lungo i pendii