Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Processo al nazista Gröning, sopravvissuta: "È importante che sia giudicato"

Processo al nazista Gröning, sopravvissuta: "È importante che sia giudicato"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

In Germania, nell’aula giudiziaria di Lueneburg, si è aperto uno degli ultimi processi ai responsabili dell’olocausto. Sul banco degli imputati siede

PUBBLICITÀ

In Germania, nell’aula giudiziaria di Lueneburg, si è aperto uno degli ultimi processi ai responsabili dell’olocausto. Sul banco degli imputati siede Oskar Gröning, ex membro delle SS oggi 93enne, accusato di aver collaborato allo sterminio di 300 mila persone ad Auschwitz.

Ha confessato la sua responsabilità morale e chiesto perdono, il soprannominato contabile di Auschwitz ammettendo il suo ruolo nella gestione dei soldi confiscati ai prigionieri nel campo.

Al processo sono state ammesse 55 parti civili, tra familiari delle vittime e sopravvissuti come Eva Pusztai-Fahidi. ‘‘Solo chi c’era sa quello che è successo lì, questo è un momento molto importante della mia vita, prendere parte a questo processo in cui viene giudicato un membro delle SS di Auschwitz-Birkenau. La cosa fondamentale non è che sia punito ma giudicato’‘, ha detto la donna.

Oskar Gröning ha raccontato di essere stato consapevole fin da subito che gli ebrei venivano uccisi nelle camere a gas. Per l’accusa ha aiutato “il regime nazista a trarre profitti economici da omicidi di massa’‘.

Il processo si dovrebbe chiudere il 29 luglio. Gröning rischia fino a 15 anni di carcere.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Colonia, evacuate oltre 20mila persone per il disinnesco di tre bombe della Seconda guerra mondiale

La Cina mostra il proprio potere militare e politico: quali sono le nuovi armi sfilate nella parata a Pechino con Xi, Putin e Kim Jong-Un

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump