Disastro Germanwings: Lufthansa non informò autorità della depressione di Lubitz

Access to the comments Commenti
Di Salvatore Falco  Agenzie:  RWS
Disastro Germanwings: Lufthansa non informò autorità della depressione di Lubitz

Il disastro della Germanwings rischia di influire pesantemente sui conti della Lufthansa.

Non è da escludere l'eventualità che un giudice statunitense possa concedere il risarcimento dei danni

La compagnia di bandiera tedesca – secondo il quotidiano Die Welt – in seguito ad una legge del 2013 sarebbe stata obbligata a comunicare i casi considerati gravi, tra cui le depressioni.

L’autorità tedesca dell’aviazione civile, inoltre, ha annunciato di non essere mai stata informata dalla compagnia di bandiera della depressione di Andreas Lubitz.

Elementi che influeranno il calcolo dei risarcimenti, così come il nodo dei danni morali, non riconosciuti dal diritto tedesco.

“Per i passeggeri statunitensi – dato il fatto che forse Lufthansa abbia avuto un comportamento non idoneo sulla gestione del pilota – questi premi potranno essere molto elevati – sostiene Elmar Giemulla, avvocato specialista in legislazione aeronautica – E non è da escludere l’eventualità che un giudice statunitense possa concedere il risarcimento dei danni. Questo dipende da quanto Lufthansa sarà colpevole per il giudice”.

La Lufthansa sarà probabilmente chiamata anche a pagare la bonifica del luogo del disatro. Difficile, però, che si ripeta il caso Pan Am, la compagnia statunitense fallita a seguito del disastro di Lockerbie del 1988.