Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Champions League: riflettori su PSG-Chelsea

Champions League: riflettori su PSG-Chelsea
Diritti d'autore 
Di Roberto Alpino
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il lungo stop invernale è pressochè terminato: riparte la Champions League ed è subito grande match. Gli ottavi d’andata si aprono infatti con la

PUBBLICITÀ

Il lungo stop invernale è pressochè terminato: riparte la Champions League ed è subito grande match.

Gli ottavi d’andata si aprono infatti con la fascinosa sfida del “Parco dei Principi” tra il Paris Saint Germain di Blanc ed il Chelsea di Mourinho.

La tenzone parigina cattura innegabilmente l’attenzione degli appassionati: i locali paiono convincere solo in campo europeo, balbettando in campionato.

Ne è lampante riprova il pareggio concesso tra le mura amiche al Caen, pur con qualche attenuante.

“Siamo in un periodo di difficoltà – afferma il tecnico parigino -, ma riusciremo a tirare avanti. Conoscendo Jose Mourinho, cercherà di portare un po’ di calore sul campo, se capite cosa voglio dire. Così i nostri giocatori dovranno essere imperturbabili e non reagire, mantenendo la calma”.

Dal canto proprio, il tecnico lusitano ha blindato i suoi, effettuando finanche la rifinitura a Londra e partendo ull’ultimo momento, onde evitare che spie nemiche fornissero dettagli all’avversario.

Più solidi, rispetto ai rivali, si stanno dimostrando i “Blues”, che dominano in patria senza incertezze di sorta: il successo di misura colto ai danni dell’Everton ha difatti consentito loro di mantenere 7 punti di margine sul Manchester City e 12 sullo United.

Shakhtar-Bayern Monaco è l’altra gara in programma martedì: i bavaresi, reduci dallo straripante 8-0 ai danni dell’Amburgo, partono nettamente coi favori del pronostico in casa dello Shakhtar, tuttavia il saggio Guardiola predica umiltà.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Didier Deschamps lascerà la nazionale francese nel 2026

Mondiali, l'ombra della guerra a Gaza su Italia-Israele, l'allenatore Ben Shimon: "Sto coi soldati"