Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Davos, euronews incontra il rappresentante di Kiev: ''Siamo in guerra''

Davos, euronews incontra il rappresentante di Kiev: ''Siamo in guerra''
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

‘‘L’Ucraina è in guerra contro il terrorismo di matrice russa’‘, lo dice al microfono di euronews Dmytro Shymkiv, il vice capo dell’amministrazione

PUBBLICITÀ

‘‘L’Ucraina è in guerra contro il terrorismo di matrice russa’‘, lo dice al microfono di euronews Dmytro Shymkiv, il vice capo dell’amministrazione presidenziale ucraina che a Davos, in Svizzera, rappresenta il governo di Kiev.

‘‘L’Ucraina sta conducendo una guerra contro il terrorismo sostenuto dalla Russia e dobbiamo fare in modo che Mosca la smetta. La Russia deve restituire la Crimea all’Ucraina. Questa è una posizione internazionale molto importante che è supportata dalla comunità internazionale’‘, dice Dmytro Shymkiv.

‘‘Se lei potesse sedersi di fronte al presidente russo Putin, cosa gli direbbe?’‘, chiede Sarah Chappell, inviata di euronews a Davos. ‘‘Di lasciarci stare, di lasciarci decidere il nostro destino’‘, risponde Dmytro Shymkiv.

Continua lo scarico di responsabilità sull’asse Kiev-Mosca, con la prima che accusa la seconda di aver inviato i suoi soldati in ucraina. Mosca smentisce e va al contrattacco. Nel corso di una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale, Putin ha definito Kiev colpevole della morte di decine di persone nell’Est dell’Ucraina.

‘‘Non solo, sfortunatamente, Kiev non ha fornito una risposta chiara alla proposta russa, ma ha dato un ordine ufficiale di cominciare un’azione militare su larga scala virtualmente sull’intero perimetro della linea di contatto”, ha detto Putin.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Kabul: 17 morti durante le celebrazioni per le vittorie nel Panjshir

Andare dal dentista? Ancora un lusso. In Spagna una fondazione aiuta i poveri

Cinque domande sui raid russi in Siria