Now playing Next Terremoto in Turchia e Siria: continuano le ricerche dei sopravvissuti sotto le macerie
Now playing Next Svizzera Arabia Saudita: a Davos i leader mondiali ricordano re Abdullah Non si sono fatte attendere le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del re Abdullah in Arabia Saudita. L’occasione soprattutto a Davos, in 23/01/2015
Now playing Next Mondo Russia sotto i riflettori a Davos. L'olandese Rutte: No ad allentare le sanzioni Le difficoltà finanziarie della Russia sono tra i temi più dibattuti al Forum economico di Davos. Carlos Chosn, presidente di Renault-Nissan, il 22/01/2015
Now playing Next no comment Il "saluto" dei pupazzi di neve al World economic forum di Davos Oltre 140 pupazzi di neve, ognuno ornato con una sciarpa raffiugrante la bandiera di una nazione. Li hanno costruiti gruppi di attivisti di Action 22/01/2015
Now playing Next Mondo Davos, come curare la "malata" Eurozona Inizia il World economic foruma Davos, in Svizzera. Mentre gli Stati Uniti che galoppano, l’Eurozona non si è ancora del tutto scrollata di dosso la 21/01/2015
Now playing Next Mondo Davos, al Forum economico un premio per il cantante Andrea Bocelli Non solo economia al World Economic Forum di Davos, in Svizzera. L’ormai tradizionale incontro ha fatto da teatro per la consegna, al cantante 21/01/2015
Now playing Next Mondo Forum Economico Mondiale: tensioni geopolitiche mondiali in cima all'agenda I leader politici ed economici mondiali si sono dati appuntamento sulle montagne svizzere di Davos, per il Forum Economico Mondiale. Ebola, i 20/01/2015
Now playing Next mondo Nel 2016 l'1% della popolazione avrà più del 50% della ricchezza globale 2016, l’anno del sorpasso di un manipolo di super-ricchi – l’1% – rispetto alla popolazione mondiale. Ad affermarlo nella settimana del vertice di 20/01/2015
Now playing Next Regno Unito Oxfam, rapporto choc: "Nel 2016 l'1 per cento della popolazione sarà più ricca del restante 99 per cento" Nel corso del 2016 la ricchezza posseduta dall’uno per cento della popolazione mondiale supererà quella del restante 99 per cento. La denuncia arriva 19/01/2015