Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Giappone ricorda le vittime di Kobe

Il Giappone ricorda le vittime di Kobe
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

È stato vent’anni fa, ma il Giappone non dimentica le sue vittime. Era il 17 gennaio del 1995 quando uno dei più violenti terremoti nella storia del

PUBBLICITÀ

È stato vent’anni fa, ma il Giappone non dimentica le sue vittime.
Era il 17 gennaio del 1995 quando uno dei più violenti terremoti nella storia del paese ha ucciso 6.434 persone a Kobe e nelle aree circostanti.

I sopravvissuti e le famiglie delle vittime hanno illuminato il parco della città con 10 mila lanterne di bambù.

“Il tempo per me si è fermato 20 anni fa – dice un anziano – Il ricordo di quel giorno è dentro il mio cuore. Non importa quanto tempo passa, non potrà mai scomparire”.

Il grande terremoto di Hanshin, dal nome della regione, fece tremare la terra con magnitudo di 7,3 sulla scala Richter. per la ricostruzione in questi ultimi vent’anni sono stati investiti più di 130 miliardi di dollari. Sforzi insufficienti secondo un’inchiesta realizzata da un’agenzia giapponese, che indica che solo il 41% dei sopravvissuti avrebbe riconquistato il tenore di vita di prima della tragedia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Giappone: il primo ministro Shigeru Ishiba annuncia le dimissioni

Giappone, diverse persone risultano disperse a causa di una violenta alluvione

Nagasaki commemora l'80° anniversario dello sgancio della bomba atomica