Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Prima della Scala, scontri tra centri sociali e polizia. Applausi per il Fidelio di Barenboim

Prima della Scala, scontri tra centri sociali e polizia. Applausi per il Fidelio di Barenboim
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Tensione a Milano per le proteste durante la prima al Teatro la Scala con il Fidelio di Beethoven. Grandi assenti Napolitano e Renzi

PUBBLICITÀ

Il clima di tensione politica e sociale hano fanno da padroni ieri alla Prima della Scala di Milano. L’ultima diretta dal Maestro israeliano Daniel Barenboim.

Mentre nel tempio della lirica andava in scena il Fidelio di Beethoven, in piazza esponenti dei centri sociali hanno cercato di sfondare i cordoni di polizia. Un pomeriggio di scontri tra gruppi di antagonisti e anarchici e agenti. Feriti due carabinieri e due manifestanti. Alcuni esponenti dei comitati contro gli sgomberi sono saliti su impalcature prospicienti piazza del Duomo, srotolando un grande striscione con la scritta ‘Occupiamo le case vuote. Basta sgomberare’.

Meno vip rispetto al passato per un’apertura della stagione scaligera quest’anno particolarmente blindata. Grandi assenti il Presidente della Repubblica Napolitano e il premier Matteo Renzi. Una doppia assenza dei vertici istituzionionali che non accadeva dagli anni ’60.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Milano, famiglia ebrea aggredita all'autogrill: procura apre indagine per odio razziale

Inchiesta Beic, la procura di Milano chiede i domiciliari per Stefano Boeri e Cino Zucchi

Milano: fantoccio di Musk a testa in giù a piazzale Loreto dove fu esposto il cadavere di Mussolini