Giappone, terremoto di magnitudo 6,8

Giappone, terremoto di magnitudo 6,8
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
PUBBLICITÀ

Un terremoto di magnitudo 6,8 della scala Richter ha colpito sabato notte la provincia di Nagano, nel Giappone centrale. Non ci sarebbero vittime, mentre si conterebbero una quarantina di feriti, dieci dei quali in modo grave.

L’epicentro a 110 metri di profondità. Ad Hakuba, sede delle Olimpiadi invernali del 1998, le squadre di soccorso hanno lavorato tutta la notte per portare in salvo i residenti di cinque abitazioni crollate a seguito delle forti scosse.

L’agenzia metereologica giapponese ha escluso il rischio tsunami e il Governo ha fatto sapere che nessun impianto nucleare è stato danneggiato o si troverebbe a rischio.

L’intera provincia di Nagano è rimasta al buio per alcune ore a seguito dell’interruzione dell’elettricità, sospesi anche i collegamenti della linea ferroviaria ad alta velocità. Il sisma è stato percepito anche nella capitale Tokyo, dove non si conterebbero danni.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Le due anime di Tokyo: città frenetica ricca di oasi naturali

In Giappone lo scandalo travolge Johnny Kitagawa, l'agenzia di musica pop ammette gli abusi sessuali

Giappone, il primo ministro Kishida gusta il "delizioso" pesce di Fukushima